Salta al contenuto principale

Rassegna Letture nel Borgo Premio Kerasion

Rassegna Letture nel Borgo Premio Kerasion

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 18:30

RASSEGNA CULTURALE “LETTURE NEL BORGO”
Premio Letterario “Kerasion”
Edizione 2026
- Regolamento -

https://www.premiokerasion.net/

ART. 1
Il PREMIO

All’interno della Rassegna Culturale “Letture nel Borgo”, il Comune di San Pietro Apostolo (CZ) indice la edizione 2026 del Premio Letterario “Kerasion”. Il Premio è destinato ad opere di narrativa edita (romanzi lunghi e brevi, raccolte di racconti, diari); opere di saggistica edita (saggi, monografie, cronache pubblicati entro gli ultimi cinque anni); poesia edita (poemi, sillogi, raccolte di componimenti lirici) a tema libero. La partecipazione è aperta a tutti, anche ai non residenti in Italia. Le opere devono essere in lingua italiana, pena l’esclusione. È ammessa una sola opera ad autore per ciascuna sezione. Nel caso in cui la partecipazione avvenga direttamente da casa editrice, sono ammesse n.5 opere per
ciascuna Casa editrice e per ciascuna sezione. Non sono ammesse le opere che hanno partecipato alle precedenti edizioni. È ammessa la partecipazione ad altri concorsi, anche in contemporanea. I premi per i finalisti consistono in un bassorilievo raffigurante uno scorcio panoramico del paesaggio di San Pietro Apostolo, avente come intestazione un grappolo di ciliegia stilizzato e i loghi istituzionali, oltre alla indicazione del premio stesso. Per ciascuna classificazione il premio è così distinto:
- Primi classificati e premi speciali - bassorilevo (come descritto) placcato oro;
- Secondi classificati – bassorilievo (come descritto) placcato argento;
- Terzi classificati – bassorilievo (come descritto) placcato bronzo;
Con promozione delle opere vincitrici sul sito web del Comune e sulle pagine internet associate al Premio. La Giuria si riserva il diritto di attribuire eventuali menzioni speciali ai testi che, pur non vincendo, abbiano comunque particolari meriti per quanto riguarda: originalità, valore letterario, cura stilistica, approfondimento storico.

ART. 2
PREMI SPECIALI


La Giuria si riserva il diritto di attribuire:
- Il Premio Letterario Kerasion - Carlo Alberto Dalla Chiesa (Responsabile Simona Dalla Chiesa) all’opera che meglio di altre avrà promosso la cultura dell’antimafia;
- Altri premi o riconoscimenti speciali a proprio insindacabile giudizio.

ART. 3
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Gli Editori e gli Autori che vogliano partecipare al Premio Letterario dovranno compilare il modulo di iscrizione allegato. I testi dovranno pervenire a mezzo posta entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (farà fede il timbro postale di spedizione), presso il seguente indirizzo “Premio Kerasion” COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO - Via Garibaldi, 124 - 88040 - San Pietro Apostolo (CZ). Dovranno essere inviate n.3 copie dell’opera. I testi non verranno restituiti. I diritti delle opere restano di proprietà dei rispettivi autori/editori.
Il plico chiuso dovrà contenere:
1) modulo di partecipazione compilato in ogni sua parte;
2) numero 3(tre) copie dell’opera in formato cartaceo;
3) Copia del documento di identità in corso di validità del partecipante/sottoscrittore della domanda;

ART. 4
CATEGORIE A CONCORSO (Sezioni)

A) Narrativa edita (romanzi lunghi e brevi, raccolte di racconti, diari romanzati)
B) Saggistica edita (saggi, biografie, cronache)
C) Poesia edita (sillogi, poemi, raccolte di componimenti lirici)
D) Sez. Carlo Alberto Dalla Chiesa (Saggio/ narrativa/ poesia editi)

ART. 5
LA GIURIA

La Giuria di Qualità, composta da professionisti operanti nell’ambito culturale, giornalistico ed editoriale e presieduta dal giornalista Vinicio Leonetti, dopo la data di scadenza fissata per la presentazione delle domande, individuerà 3 opere finaliste per ciascuna categoria in concorso, tra le quali designerà insindacabilmente il vincitore di ogni sezione, riservandosi il diritto di attribuire menzioni speciali ai testi che, pur non vincendo, abbiano comunque particolari meriti per quanto riguarda: originalità, valore letterario, cura stilistica, approfondimento storico. L’eventuale ingresso in finale verrà comunicato tramite l’email indicata nella domanda di partecipazione ai diretti interessati entro un mese dalla cerimonia di premiazione, che avrà luogo in San Pietro Apostolo (CZ). Il Premio dovrà essere ritirato personalmente o su delega, pena la non corresponsione dello stesso. Nel caso in cui, per cause tecniche, organizzative o di forza maggiore, non  fosse possibile in tutto o in parte lo svolgimento del Premio secondo le modalità previste, gli organizzatori daranno tempestiva comunicazione attraverso l’indirizzo email indicato nella domanda di partecipazione.

ART. 6
NORME DI LEGGE - Trattamento dei dati personali (Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679

I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati dagli Organizzatori del Premio, in qualità di Titolari del trattamento, nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale applicabile (D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018). Il trattamento dei dati è finalizzato esclusivamente alla gestione e allo svolgimento di tutte le fasi del Premio Letterario (ad esempio: gestione delle iscrizioni, comunicazioni di servizio, valutazione delle opere, contatto con finalisti e vincitori, pubblicazione dei nomi sui materiali informativi del Premio). La partecipazione al Premio comporta la presa visione e l'accettazione dell'Informativa Privacy completa, che descrive in dettaglio le finalità e modalità del trattamento, i tempi di conservazione dei dati e i diritti dell'interessato. L'Informativa Privacy è disponibile sul sito ufficiale del Premio al link https://primokerasion.net oppure presso
la segreteria organizzativa.
Per qualsiasi informazione contattare gli organizzatori all’indirizzo email: premiokerasion@gmail.com

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

10-11-2025

Allegato 424.35 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot